
MEDICO SCOLASTICO NEL LAZIO: A CHE PUNTO SIAMO?
A che punto sta la reintroduzione del medico scolastico nel Lazio? L’anno scolastico in corso è caratterizzato da un clima di generale incertezza e da nuove difficoltà mai incontrate prima d’ora. Le scuole e tutti i professionisti che vi lavorano, ma anche gli alunni e le loro famiglie, si trovano…

SCUOLE NEL LAZIO: VOGLIAMO SAPERE IL LORO STATO DI SALUTE
Sembra incredibile, ma in sette mesi la Regione Lazio non ha ancora le idee chiare su come e dove si debba intervenire per permettere a scuole, docenti e studenti di fare didattica a distanza in modo efficace, garantendo il diritto allo studio nella nostra Regione. Abbiamo avuto conferma di questa…

ISTRUZIONE: LE REGIONI SONO IN RITARDO, RIVEDERE LE COMPETENZE
Oggi si è svolta una nuova audizione della IX Commissione in merito al tema centrale della tutela del diritto allo studio per i minori durante la pandemia, una questione di cui mi sono occupata fin da subito in Commissione e in Consiglio regionale. Abbiamo fatto delle verifiche sia sui fondi…

MEDICO SCOLASTICO: ARRIVA IL PARERE FAVOREVOLE DELLA FIMMG
Il 5 settembre appena trascorso, il Consiglio Nazionale della FIMMG (Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale) ha espresso parere favorevole all’istituzione del medico scolastico, confermando ancora una volta che, lavorando attivamente per portare questa misura in Regione Lazio, il Movimento 5 Stelle si è mosso nella giusta direzione. Sebbene…

MEDICO SCOLASTICO, UNA MISURA DA ESTENDERE IN TUTTA ITALIA
Il medico scolastico è realtà La Regione Lazio nelle ultime ore ha finalmente firmato l’ordinanza che rende operativa la reintroduzione di questa figura nelle scuole dei nostri territori approvata con un mio ordine del giorno nel consiglio regionale dello scorso 30 giugno. Da quel momento io e i miei colleghi…

ALLOGGI PER STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE NEL LAZIO: BUONE NOTIZIE!
La problematica degli alloggi per gli studenti universitari fuori sede non è cosa recente: da anni sono ben note le difficoltà che moltissimi ragazzi sono costretti a fronteggiare per poter alloggiare nella città dove risiede l’università scelta. Non si tratta solo di difficoltà concreta nel trovare il proprio spazio in delle…
Seguimi su Twitter
Seguimi su Facebook!
Nuovi post su Facebook
Seguimi su Twitter!
Categorie
- Appuntamenti (2)
- Conti e Bilanci (26)
- Diritto all'Istruzione (6)
- Diritto alla Casa (43)
- Diritto alla salute (5)
- Europa (4)
- Il Sociale (63)
- In Rilievo (58)
- La Politica (88)
- Lavoro (14)
- Lazio (38)
- Lettere al Cittadino (8)
- Pari opportunità (5)
- Pensieri (66)
- Piani di Zona (10)
- Roma (64)
- Roma, Mafia Capitale (15)
- Stampa (4)
- Stati generali (2)
- Sviluppo (6)
- Tecnico (14)
- Vario interesse (94)
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- aprile 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- aprile 2018
- marzo 2018
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- aprile 2012
- ottobre 2010
- marzo 2008