
L’ITALIA CHE VERRA’, BUONI PROPOSITI PER IL 2021
Stiamo per uscire da un anno che ci ha messo e ci sta mettendo a dura prova, come individui e come comunità. Il 2020 è ormai già entrato nella Storia come l’anno della pandemia globale covid-19, come il periodo che il nostro presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha definito come…

MADE IN ITALY: IL FUTURO È NELLA PRODUZIONE SLOW
Qualche giorno fa, mi è capitato di leggere la lettera aperta di Giorgio Armani per la rivista americana di moda WWD. Ammetto di aver trovato davvero interessante la sua riflessione in merito al sistema produttivo – in questo caso della moda, ma estendibile ad altri settori – e a come…

WORKERS BUYOUT: IL FONDO ROTATIVO A SOSTEGNO E’ SEMPRE PIU’ VICINO
Lo scorso 8 ottobre, è stata pubblicata sul bollettino ufficiale della regione Lazio (BURL n. 81) la Delibera “Linee di indirizzo inerenti criteri, modalità e garanzie per l’accesso al Fondo Rotativo per il recupero di aziende in crisi e per l’individuazione del Soggetto gestore” che attua una norma della legge…

27 GENNAIO, ECCO LA MIA GIORNATA DELLA MEMORIA
In questo giorno ricorre l’anniversario della liberazione del tristemente noto campo di concentramento di Auschwitz. Un giorno, il 27 gennaio, che è diventato simbolo degli orrori del nazifascismo e che ci richiama al nostro dovere di ricordare e a riconoscere questa memoria per le generazioni presenti e future, affinché gli…

Concorsi dell’Arma dei Carabinieri: lettera al Generale Del Sette per fare chiarezza
Fare parte dell’Arma dei Carabinieri è un’aspirazione per molti ragazzi e ragazze. Come ogni aspirazione richiede impegno e sacrificio, dal momento che bisogna superare i duri concorsi indetti dall’Arma per poter divenire un Allievo Carabiniere. Talvolta tuttavia può capitare di risultate idonei al concorso, ma di non rientrare tra i…