Quest’oggi hanno avuto ufficialmente inizio in tutta Italia gli Stati Generali del Movimento 5 Stelle, un evento lungamente richiesto da molti iscritti per un necessario confronto tra portavoce di ogni livello e gli stessi cittadini.
La prima sessione di lavori mattutina, appena conclusa, si è già rivelata una bellissima esperienza di lavoro condiviso, portato avanti con grande impegno e ordine da tutti i partecipanti, nonostante le difficoltà dovute alla modalità virtuale e alla grande mole di interventi.
Tanti tra questi interventi hanno toccato tematiche già vicine al Movimento 5 Stelle, come l’ambiente, la giustizia e il ruolo dell’Italia in Europa, ma moltissime proposte sono andate invece in nuove direzioni, affrontando con straordinaria sensibilità e serietà temi legati ai diritti civili e all’inclusione sociale, come l’eutanasia, il supporto ai diversamente abili e alle persone in difficoltà, il diritto alla casa, al lavoro e allo studio in un momento di grande cambiamento sociale legato alla crisi covid-19.
Ad avermi colpito positivamente è proprio la qualità degli interventi che, pur addentrandosi nei più disparati settori della politica, non hanno mai perso di vista un obiettivo fondamentale: far sì che nessuno rimanga indietro.
Il MoVimento 5 Stelle sta ripartendo dalla base, una base fatta di tante persone con una visione politica matura e lungimirante che stanno impiegando il proprio tempo e le proprie competenze per far sì che queste proposte diventino realtà.
Vi aggiornerò con tutti i nuovi sviluppi sui lavori, non mancate!